La lavorazione
Il principale fattore per una sicura e seria affermazione è produrre
bene, unendo qualità, costanza e scelte minuziose delle materie prime..
La Italcedro mantiene fede ad una produzione tradizionale votata alla
qualità e alla ricerca delle materie prime, esigendo una produzione
limitata lontana dal lasciarsi trascinare in esigenze di mercato.
La tecnica di produzione presenta delle particolarità che ne fanno dei prodotti diversi e unici. Il cedro materia principale nella produzione dei liquori, sciroppi e canditi, è raccolto al momento giusto, quando alla pianta e nel suo ambiente naturale tra le foglie assume una tonalità di verde particolare, raro ed impalpabile. Quello è il momento giusto... Si procede al trattamento essenziale di recupero e selezione dei prodotti di testa "il buon gusto" e all'eliminazione dei prodotti di coda, al fine di lasciare intatti tutti gli aromi e sostanze organolettiche ricche di principi salutari.
Per le erbe avviene la stessa procedura, raccolta al momento giusto, si adopera ad una lenta infusione per prepararle a sprigionare la parte migliore dei principi attivi ed aromatici che contengono. Sia per il cedro che per le erbe è importante il processo d'invecchiamento, stabilizzazione e gocciatura dei prodotti, dove curati e conservati acquisiscono tutte le proprietà intrinseche dei principi attivi ed aromatici che rendono efficace il prodotto.